|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 1, N. 2 (2017): Sport & Disabilità |
Analisi della capacità di controllo metacognitivo nelle abilità motorie: proposte di allenamento |
Abstract
PDF
|
Francesco Peluso Cassese, Luca Impara, Giulia Torregiani |
|
V. 3, N. 4 (2019): ATTIVITÀ MOTORIE E DIDATTICHE PER IL BENESSERE EDUCATIVO |
Analisi dell’insegnamento in educazione fisica nella scuola secondaria di primo grado. Quali rapporti con l’apprendimento motorio? |
Abstract
PDF
|
Dario Colella, Sergio Bellantonio, Domenico Monacis |
|
V. 1, N. 4 (2017): Lo Sport... per l'Inclusione |
Analisi sperimentale sull’efficacia degli interventi di pet therapy nella disabilità cognitiva e psichica |
Abstract
PDF
|
Stefania Morsanuto, Francesco Peluso Cassese |
|
V. 3, N. 1_Sup (2019): Corpo e Movimento nelle Scienze Pedagogiche |
Analysis of rational and emotional relations in a context of formative contamination |
Abstract
PDF
|
Stefania Morsanuto, Margot Zanetti, Barbara Palleschi, Francesco Peluso Cassese |
|
V. 4, N. 1_Sup (2020): METODI E STRUMENTI PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA |
Anatomy teaching to Sport Science students |
Abstract
PDF
|
Veronica Papa, Mauro Vaccarezza |
|
V. 4, N. 3 (2020): Research and reflections on education, technologies and psychofisical wellbeing in difficoulties - Ricerca e riflessioni su istruzione, tecnologie e benessere psicofisico in situazioni di disagio |
Anziani fragili e contrasto della sedentarietà durante il periodo di restrizione della mobilità personale: metodi e contenuti dell’intervento |
Abstract
PDF
|
Italo Sannicandro |
|
V. 4, N. 3 (2020): Research and reflections on education, technologies and psychofisical wellbeing in difficoulties - Ricerca e riflessioni su istruzione, tecnologie e benessere psicofisico in situazioni di disagio |
Aperture inclusive |
Abstract
PDF
|
Angela Magnanini, Alessandro BORTOLOTTI |
|
V. 3, N. 1 (2019): Lo Sport in chiave Psico-Pedagogica |
Apprendere ad apprendere: una proposta Pedagogica in ambito Scientifico per i DsA |
Abstract
PDF
|
Vittoria Molisso, Antonio Ascione, Davide Di Palma |
|
V. 4, N. 4 (2020): The body in emergency and post-emergency pedagogy: educational and inclusive profiles |
Attenzione e riflessione in educazione fisica verso l'equità di genere in tempo di Covid |
Abstract
PDF
|
Monica Parri, Andrea Ceciliani |
|
V. 1, N. 3 (2017): Educare alla corporeità per la salute e il corretto sviluppo |
Attività Motorie, Corporeità, Educazione, Inclusione nella prospettiva di una Didattica Speciale |
Abstract
PDF
|
Tiziana De Vita, Roberta Rosa |
|
V. 1, N. 4 (2017): Lo Sport... per l'Inclusione |
Autism: Corporeity, Motor Activity and Sport |
Abstract
PDF
|
Domenico Tafuri, Vittoria Molisso |
|
V. 1, N. 4 (2017): Lo Sport... per l'Inclusione |
Autoefficacia nella promozione dell’attività sportiva: meta-interpretazione per la definizione del modello concettuale di ricerca |
Abstract
PDF
|
Francesco Maria Melchiorri |
|
V. 4, N. 1 (2020): NUOVE TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA E L’EDUCAZIONE MOTORIA |
Autostima e tecnologia: l’accelerazione in relazione al uso di Internet |
Abstract
PDF
|
Luigi Piceci |
|
V. 4, N. 4 (2020): The body in emergency and post-emergency pedagogy: educational and inclusive profiles |
“Alla ricerca di emozioni” sotto il segno della didattica a distanza |
Abstract
PDF
|
Mirca Montanari, Marta Costantini |
|
V. 3, N. 4 (2019): ATTIVITÀ MOTORIE E DIDATTICHE PER IL BENESSERE EDUCATIVO |
Becoming “physically educated” to improve health and wellbeing: the meanings of “Education” and “Physical” in Physical Education |
Abstract
PDF
|
GIANPIERO GRECO, Stefania Cataldi, Francesco Fischetti |
|
V. 2, N. 3 (2018): Attività Motorie & Sportive |
Before and after: which Education to foster an adequate athlete’s identity transition of the athlete? |
Abstract
PDF
|
Sergio Bellantonio, Domenico Tafuri |
|
V. 4, N. 4 (2020): The body in emergency and post-emergency pedagogy: educational and inclusive profiles |
BEING: BODY, EMOTIONS, TECHNOLOGY |
Abstract
PDF
|
Manuela Valentini, Simone Guarnacci |
|
V. 4, N. 4 (2020): The body in emergency and post-emergency pedagogy: educational and inclusive profiles |
Being-in-the-world after the Pandemic: the case of children with Autism Spectrum Disorder. G-ESDM insights for curriculum development in ECEC educational contexts |
Abstract
PDF
|
Emanuela Zappalà |
|
V. 2, N. 3 (2018): Attività Motorie & Sportive |
Beneficial Effects of Physical Sport Activity in Multiple Sclerosis Patients |
Abstract
PDF
|
Marco Masullo, Domenico Tafuri |
|
V. 1, N. 2 (2017): Sport & Disabilità |
Between Sport and Education. Pedagogical reflections about the Dual Career of Athletes |
Abstract
PDF
|
Sergio Bellantonio, Domenico Tafuri |
|
V. 3, N. 3 (2019): Studi e Strumenti per una Didattica Inclusiva |
BIODANZA AND SOCIAL ACTION |
Abstract
PDF
|
Roberta Rosa, Lorenzo Donini, Francesco De Luca |
|
V. 2, N. 3 (2018): Attività Motorie & Sportive |
Biodanza srt and Dual Career. Holistic approach in promoting a good student / athlete life perspective |
Abstract
PDF
|
Roberta Rosa, Tiziana De Vita |
|
V. 3, N. 1 (2019): Lo Sport in chiave Psico-Pedagogica |
Biodanza SRT, approccio motorio innovativo nella rieducazione dei Giovani Detenuti |
Abstract
PDF
|
Roberta Rosa, Giuseppe Madonna |
|
V. 4, N. 1_Sup (2020): METODI E STRUMENTI PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA |
BIODANZA SRT AS AN EXPERIMENTAL EDUCATIONAL-FORMATIVE STRATEGY IN THE SCHOOL CONTEXT. CORPOREAL MEDIATION IN THE LEARNING PROCESS |
Abstract
PDF
|
Roberta Rosa, Antonio Ascione, Davide Di Palma |
|
V. 3, N. 4 (2019): ATTIVITÀ MOTORIE E DIDATTICHE PER IL BENESSERE EDUCATIVO |
Bisogna innanzitutto essere corpo. La proposta della pedagogia del corpo per la formazione dell’educatore |
Abstract
PDF
|
Ivano Giuseppe Gamelli |
|
1 - 25 di 231 elementi |
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |