Multiculturalità e Sport come Strumento di Integrazione
Abstract
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di analizzare, prima di tutto, gli elementi e le caratteristiche di una società, la nostra, sempre più multiculturale e di capire come e in che misura lo sport possa essere considerato uno strumento di integrazione.
Il termine multiculturalismo descrive una situazione in cui sono contemporaneamente presenti gruppi di persone di origini, tradizioni e culture differenti. Non è sicuramente un fenomeno nuovo, anche se negli ultimi anni ha conosciuto un forte sviluppo, in seguito alla crescita dei movimenti migratori, ma “rivoluzionario” è considerare lo sport, spesso vissuto come attività da svolgere semplicemente nel tempo libero, come linguaggio universale capace di unire e non dividere pensieri, colori della pelle, etnie, generi diversi.
Lo sport a tal proposito permette una comunicazione trasversale tra tutti i popoli, le religioni, ed etnie.
Full Text:
PDF (Italiano)DOI: https://doi.org/10.32043/gsd.v1i1_Sup.119
Refbacks
- There are currently no refbacks.
Copyright (c) 2019 Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics
ISSN: 2532-3296