Corporeità, affettività, emozione e Cognizione nei processi di apprendimento
Abstract
Il contributo mira a mettere in luce la valenza della “biodanza SRT” quale strategia metodologico-didattica-innova- tiva a mediazione coprorea e funzionale al fisiologico processo di apprendimento. L’obiettivo è quello di valorizzare la centralità della corporeità in una visione olistica della persona e del suo funzionamento considerando lo sviluppo del Nucleo Affettivo l’input alla base delle emozioni a valenza positiva artefici di una giusta modifica di frequenza ottimale a livello di onde cerebrali utili a formare Tracce amnesiche generatrici di Intelligenzee facilitatrici non solo per l’apprendimento ma anche per la motivazione all’apprendimento a prescindere dalla presenza di una disabilità o diversità.
Full Text:
PDF (Italiano)DOI: https://doi.org/10.32043/gsd.v0i3.27
Refbacks
- There are currently no refbacks.
Copyright (c) 2018 Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics
ISSN: 2532-3296