La valenza educativa della Corporeità e delle Attività Motorie nell’apprendimento delle Life Skills Education nella Scuola
Abstract
Il contributo intende evidenziare l’influenza e la valenza educativa della Biodanza SRT quale metodologia inno- vativa a mediazione corporea funzionale all’apprendimento delle Life Skills (competenze per la vita): “strategie efficaci che le persone possono adottare per affrontare i diversi problemi della vita quotidiana”. L’obiettivo è quello di valorizzare la Corporeità quale prezioso e indispensabile passepartout di accesso, conoscenza e management alle competenze cognitive, emotive e relazionali che attengono alle variabili psicologiche di auto-efficacia, locus of con- trol e coping in grado di sviluppare le capacità di resilienza ed empowerment personale utili a sostenere le persone lungo tutta la vita (life long learning). L’intento è anche incentivare in Italia la realizzazione di progettualità di Life Skills based Education (LSbE) all’interno della Scuola.
Full Text
PDFDOI: https://doi.org/10.32043/gsd.v0i1.10
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright (c) 2018 Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.