L'apprendere tra necessità e opportunità
Abstract
Cosa significa apprendere? Quali sono le emozioni, i pensieri, le immagini di questo presente, del nostro vissuto di fronte a questa enorme crisi pandemica, improvvisa e imprevista, che ci ha colti di sorpresa?. Quali atteggiamenti dovremmo adottare, ma soprattutto quali apprendimenti dovremmo attivare per affrontare e superare questa crisi complessa, fatta di inevitabili interdipendenze?
Il presente articolo guida il lettore nell'analisi e interpretazione del cambiamento, alla luce di uno scenario di crisi determinato dall'emergenza pandemica, che si innesta in un quadro di criticità legate ad un passaggio epocale, paradigmatico. Attraverso una progressiva acquisizione di consapevolezza della inevitabile mutevolezza e imprevedibilità degli eventi, l'autore propone una nuova narrazione del presente al fine di attivare una rinnovata progettualità individuale e sociale, dove poter coniugare potenzialità umane e tecnologiche e ri-pensare le nostre modalità di apprendimento utili a gestire il cambiamento nei contesti sociali, educativi ed organizzativi.
Keywords
Full Text:
PDF (Italiano)References
Barbaro R. A., Barricelli D., L’armonia del cambiamento. Il ben-essere individuale e dei gruppi, Armando editore, Roma, 2017
Barricelli D., Work Life Project. Progettare il proprio percorso di vita professionale, Aracne, 2019
Bruner J., La fabbrica delle storie. Diritto, letteratura, vita, Laterza editore, Bologna, 2002
Duyvendak J,J,L, (a cura di), Tao Te Ching. Il Libro della Via e della Virtù, Adelphi, Milano, 1988
Mc Ivan I., Macchine come me, Einaudi, Torino, 2019
Morin E., Cambiamo strada, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2020
Natoli S., L'arte di meditare. Parole della Filosofia, Feltrinelli, Milano, 2004
Schiavone A., Progresso, Il Mulino, Bologna, 2020
Siegel D. J., I misteri della mente. Viaggio al centro dell'uomo, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2017
Vernant J. P., L'universo, gli dei, gli uomini, Einaudi, Torino, 2000
World Economic Forum, The Future of Jobs. Report 2020
DOI: https://doi.org/10.32043/gsd.v4i4_sup.219
Refbacks
- There are currently no refbacks.
Copyright (c) 2021 Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics
ISSN printed: 2532-3296