Modelli e strategie educative per favorire la didattica dell'allenamento

Pompilio Cusano, Valentina Perciavalle

Abstract


Tra le strategie operative di un allenatore rientrano le competenze pedagogiche nel condurre razionalmente l'allenamento, nello stimolare l'apprendimento sociale e nell'assumere concretamente la funzione di modello che deve essere trasmesso agli atleti. La descrizione dei modelli di azione proposti nella didattica sono utili per approfondire e comprendere le problematiche connesse con l'attività di coaching. L'efficacia dei singoli modelli di azione concreti può essere valutata sulla base di una posizione normativa in relazione alla metodologia didattica adoperata. L'allenatore, dopo un'attenta analisi e riflessione della situazione, ha il compito di costruire delle sequenze di azioni in funzione dei diversi modi in cui potrebbe evolversi la situazione, adottare strategie per ampliare la capacità comunicativa, cambiare la prospettiva di osservazione e strutturare i metodi per la verifica delle proprie cognizioni.

Full Text:

PDF (Italiano)


DOI: https://doi.org/10.32043/gsd.v0i1.59

Refbacks

  • There are currently no refbacks.


Copyright (c) 2018 Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics 
ISSN: 2532-3296