Contaminazione pedagogica: un esempio educativo
Abstract
Questo articolo vuole affrontare la possibilità di interazione e contaminazione di setting educavi profondamente diversi, proponendo l’analisi di un esempio formativo. Nello specifico osserveremo l’interazione fra bambini dell’a- silo nido con gruppi disomogenei di disabili cognitivi adulti. Gli scopi principali del progetto pedagogico sono: l’adultizzazione del disabile ed il potenziamento dell’intelligenza emotiva.
Full Text:
PDF (Italiano)DOI: https://doi.org/10.32043/gsd.v0i2.37
Refbacks
- There are currently no refbacks.
Copyright (c) 2018 Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics
ISSN printed: 2532-3296