IL CORPO COME IDENTITÀ SOCIALE
Abstract
Il contributo mira a mettere in luce il ruolo che la corporeità assume nella strutturazione del sé e dei processi di apprendimento e, di conseguenza, la funzione che essa può svolgere in qualità di categoria interpretativa per la progettazione di percorsi formativi incentrati sull’uso del corpo e del movimento come viatico di conoscenza.
Nello specifico, verrà illustrata una prospettiva che, descrivendo ed integrando gli approcci teorici di matrice cognitivista, socio-costruttivista e culturalista, costituisce uno sfondo significativo per la definizione delle nozioni di corpo-in-relazione e di movimento in chiave pedagogica, complessa e multidimensionale.
Da tale sfondo prendono le mosse alcune linee guida fondamentali per la programmazione e per l’implementazione di didattiche pensate come percorsi innovativi che legittimano l’uso dell’educazione motoria come strategia privilegiata per il miglioramento della qualità dei processi di apprendimento e di formazione tout court.
Full Text:
PDF (Italiano)References
Ambrosiani C., De Panfilis C., Wille A.M. (1999). La psicomotricità. Corporeità e azione nella costruzione dell’identità, Xenia, Milano, 1999.
Amerio P. (1996). Fondamenti teorici di psicologia sociale, il Mulino, Bologna, 1996.
Berkowitz L. (1988). Advances in experimental and social psychology, Academic Press, Vol. 21, New York, 1988.
Brown D., Zinkin L., La psiche ed il mondo sociale, Raffaello Cortina, Milano, 1996.
Cambi F., Orefice P. (1996). Fondamenti teorici del processo formativo. Contributi per un’interpretazione, Liguori, Napoli, 1996.
Cuzzolaro M. (2004). Anoressie e bulimie, il Mulino, Bologna, 2004.
D’Andrea F. (2005), Il corpo a più dimensioni. Identità, consumo, comunicazione, Franco Angeli, Milano, 2005.
Dalal F. (2002). Prendere il gruppo sul serio. Verso una teoria gruppoanalitica postfoulkesiana, Raffaello Cortina, Milano, 2002.
Di Maria F., Lo Verso G. (1995), La psicodinamica dei gruppi, Raffaello Cortina, Milano, 1995.
Galimberti U. (2005). Il Corpo, Feltrinelli, Milano, 2005.
Gibson J.J. (1979). Un approccio ecologico alla percezione visiva, il Mulino, Bologna, 1979.
James W. (1901). Principi di psicologia, Società Editrice Libraria, Milano, 1901.
Lo Presti F. (2005). Il senso del sé. Percorsi autoriflessivi nella formazione, Pensa Multimedia, Lecce, 2005.
Lo Verso G. (1994). Le relazioni soggettuali, Bollati Boringhieri, Torino, 1994.
Mancini T. (2001). Sé è identità. Modelli, metodi e problemi in psicologia sociale, Carocci, Firenze, 2001.
Marenko B. (2002). Segni indelebili. Materia e desiderio del corpo tatuato, Feltrinelli, Milano, 2002.
Merleau-Ponty M. (2003). Fenomenologia della percezione, Bompiani, Milano, 2003.
Mezirow J. (2003). Apprendimento e trasformazione. Il significato dell’esperienza e il valore della riflessione nell’apprendimento degli adulti, Raffaello Cortina, Milano, 2003.
Napolitani D. (1987). Individualità e gruppalità, Bollati Boringhieri, Torino, 1987.
Neisser U. (1976). Conoscenza e realtà, il Mulino, Bologna, 1976.
Neisser, U. (1988). Five kinds of self-knowledge, in “Philosopical Psychology”, I, I, 1988.
Ponzio A. (1998). Il corpo dismesso e il suo spazio eccedente in “Gomorra. Territori e culture della metropoli contemporanea”, n° 2, Meltemi, Roma, 1998, pp. 80-84.
Riesman D. (1956). La folla solitaria, il Mulino, Bologna, 1956.
Robertson J.H. (1999). Il cervello plastico, Rizzoli, Milano, 1999.
Schilder P. (1973). Immagine di sé e schema corporeo, Franco Angeli, Milano, 1973.
Schön D.A. (1993). Il professionista riflessivo: per una nuova epistemologia della pratica professionale, Dedalo, Bari, 1993.
Sciolla L. (1983), Identità. Percorsi di analisi in sociologia, Rosenberg & Sellier, Torino, 1983.
Serino C. (2001). Percorsi de sé. Nuovi scenari per la psicologia sociale dell’identità, Carocci, Roma, 2001.
DOI: https://doi.org/10.32043/gsd.v3i4.171
Refbacks
- There are currently no refbacks.
Copyright (c) 2020 Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics
ISSN printed: 2532-3296