Il gioco motorio nello sviluppo psicofisico del bambino
Abstract
Questo articolo si concentra sul valore del “gioco” e sull’importanza fondamentale che assume nel campo del lavoro socio-educativo. Il tentativo è quello di essere in grado di rendere più comprensibile il ruolo e il lavoro dell’educatore professionale, che negli ultimi anni ha acquisito una vasta gamma di conoscenze, abilità e strumenti, che gli permettono di utilizzare il gioco da un punto di vista terapeutico ed educativo. In particolare, si vuole sottolineare come questa figura possa utilizzare il gioco come strumento educativo e quali contributi potrebbero esserci senza perdere di vista la sua funzione sociale.
Full Text:
PDF (Italiano)DOI: https://doi.org/10.32043/gsd.v1i1.109
Refbacks
- There are currently no refbacks.
Copyright (c) 2019 Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics
ISSN: 2532-3296