Il powersprint come strumento inclusivo nella didattica speciale

Pompilio Cusano, Valentina Perciavalle

Abstract


Lo sviluppo di nuove tecnologie nell'ambito delle attività motorie rientra nella didattica speciale, il cui campo di applicazione ha l'obiettivo di favorire il miglioramento dell'identità personale di un individuo con disabilità per favorire l'integrazione e l'inclusione. Tra le nuove strumentazioni per l'allenamento sportivo ed il recupero funzionale per atleti sia normodotati sia diversamente abili sono stati recentemente introdotti nuovi dispositivi in grado di supportare l'atleta per contribuire al miglioramento della performance sportiva. Tra questi il dispositivo Powersprint, permette la valutazione della potenza espressa attraverso il movimento e può contribuire ad una migliore funzionalità di esso. Ciò può avvenire attraverso un tester tecnologicamente all'avanguardia inserito all'interno del macchinario. Tale dispositivo può essere utilizzato sia da atleti normodotati sia da atleti diversamente abili per trattare adeguatamente gli esiti di patologie sport specifiche.

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.32043/gsd.v0i1_Sup.50

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c) 2018 Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.