MARIA MONTESSORI'S OBSERVATIONAL METHOD BETWEEN TRADITION AND INNOVATION

Ilaria Viola, Michela Galdieri

Abstract


The ability to observe is an indispensable competence and educational resource to orient the intervention of the educator that, in the pedagogical domain, should be able to operate a synthesis between observation and educational action, between theory and pedagogical praxis. Maria Montessori was among the first scientists to consider observation as a fundamental "habit" for all professions related to education, especially to detect the factors of vulnerability and the barriers that inhibit the development of the child's potential. The objective of this paper is to reflect on the link between the observational method of the pedagogue from the Marche region of Italy and the paradigm of inclusion, specifically the ICF-CY. 


Keywords


observation, inclusion, Montessori

Full Text:

PDF (Italiano)

References


Aiello, P. (2012). Metodi e strumenti della ricerca didattica sul corpo in movimento. Lecce: Pensa Editore.

Aureli, T., Perucchini P. (2014). Osservare e valutare il comportamento del bambino. Bologna: Il Mulino.

Benetton, M. (2019). Lo spazio educativo della casa come strumento di libertà e di pace: dall’ambiente familiare alla Casa dei Bambini di Maria Montessori. Pedagogia oggi, Rivista SIPED, XVII, n. 1, pp. 245-266. DOI: 10.7346/PO-012019-17

Bocci, F. (2016). I Medici Pedagogisti. Itinerari storici di una vocazione educativa. Italian Journal of Special Education for Inclusion, 4(1), 25-46.

Bortolotti, E., Sorzio, P. (2014). Osservare per includere. Metodi di intervento nei contesti socio-educativi. Roma: Carocci Editore

Cambi, F. (2003). Manuale di storia della pedagogia. Roma-Bari: Laterza.

Cambi, F. (2014). Le pedagogie del novecento. Roma-Bari: Laterza.

Caprara, B., Macchia, V. (2019). La visione del bambino in Maria Montessori: tra pedagogia speciale, psicologia dello sviluppo e didattica generale. Italian Journal of Special Education for Inclusion, 7(2), 25-36, DOI: 10.7346/sipes-02-2019-04

Cives, G. (2004). Maria Montessori. Pedagogista complessa. Pisa: ETS.

Crispiani, P., & Mazzetti, L. (2016). Maria Montessori. La Pedagogia per la Casa dei Bambini. In P. Crispiani (a cura di). Storia della pedagogia speciale. L’origine, lo sviluppo, la differenziazione, (298-323). Pisa: ETS.

d’Alonzo, L. (2018). Pedagogia speciale per l’inclusione. Brescia: Editrice Morcelliana.

Della Sanità, O. M. (2007). ICF-CY. Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute. Versione per bambini e adolescenti (trad. it). Trento: Erickson.

Dewey, J. (1969). Scuola e società. Firenze: La Nuova Italia.

Dewey, J. (1971). Le fonti di una scienza dell’educazione. Firenze: La Nuova Italia.

Dewey, J. (2014). Esperienza e educazione. Milano: Raffaello Cortina Editore.

Elia, S. (2013). L’osservazione pedagogica per conoscere l’infanzia all’interno di un asilo-nido. Strutturazione di uno strumento, Formazione & Insegnamento, XI(3), 113-119. doi: 10746/-fei-XI-03-13_07

Goffman, E. (1963). Stigma. Notes on the Managment of Spoiled Identity. Prentice-Hall: Englewood Cliffs.

Goussot, A. (2019). La pedagogia speciale come scienza delle mediazioni e delle differenze.Fano (PU): Aras Edizioni.

Honegger Fresco, G. (2008). Maria Montessori. Una storia attuale. Napoli: L’Ancora.

Honneger Fresco, G. (2017). Montessori: perché no? Una pedagogia per la crescita. Torino: Il leone verde.

Ianes, D., Cramerotti, S., Fogarolo, F. (2021). Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica. Trento: Erickson.

Lamparelli, C. (a cura di) (2008). Montessori. Educare alla libertà. Milano: Mondadori.

Montessori, M. (1955). Formazione dell’uomo. Milano: Garzanti.

Montessori, M. (2013). L’autoeducazione nelle scuole elementari. Edizione Kindle.

Montessori M. (1952). La mente del bambino. La mente assorbente. Milano: Garzanti.

Montessori, M. (1999). La scoperta del bambino. Milano: Garzanti (Ed.orig. 1948).

Montessori, M. (2013). La scoperta del bambino. Edizione Kindle.

Montessori, M. (2000a). Il bambino in famiglia. Milano: Garzanti (Ed. Orig. 1936).

Montessori, M. (2000b). Educazione per un mondo nuovo. Milano: Garzanti (Ed. Orig. 1946).

Mura, A. (2016). Diversità e inclusione. Milano: FrancoAngeli.

Mura, A. (2016). Diversità e inclusione. Milano: FrancoAngeli.

Pironi, T. (2007). L’insegnante secondo Maria Montessori. Ricerche di Pedagogia e Didattica, 2. doi:10.6092/issn.1970-2221/1491

Sandri, P. (2014). L’educazione degli “ineducabili”: i contributi di Jean Itard, Édouard Séguin e Maria Montessori. MeTis, 4(2), DOI: 10.12897/01.00043

Sansavini, A. (2017). L’osservazione nei contesti educativi dell’infanzia: conoscere l’altro, costruire relazioni e promuovere lo sviluppo. In L. Balduzzi, T. Pironi, T. (Eds.), L'osservazione al nido. Una lente a più dimensioni per educare lo sguardo (pp 67-82). Milano: FrancoAngeli.

Tornar, C. (2007). La pedagogia di Maria Montessori tra teoria e azione. Milano: FrancoAngeli.

Traviglini, R. (2020). Il modello pedagogico attivista. Da Dewey ai nostri giorni. Roma: Anicia.

Triani, P. (2019). Metodo. In G. Bretagna & P. Triani, P. (eds.) (2019). Dizionario di didattica. Brescia: Editrice Morcelliana.

UNESCO (2005). Guidelines for Inclusion: Ensuring Access to Education for All. Paris: UNESCO.




DOI: https://doi.org/10.32043/gsd.v5i4.456

Refbacks

  • There are currently no refbacks.


Copyright (c) 2022 Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics 
ISSN printed: 2532-3296