In-corporare l’astrazione Veicolare concetti astratti attraverso la danza per una migliore consapevolezza di Sé: un’indagine qualitativa.

Ferdinando Ivano Ambra, Luigi Aruta, Debora Mona

Abstract


Il seguente contributo è il risultato di una riflessione transdisciplinare intorno alla relazione tra corpo e cognizione, stimolata da un’indagine qualitativa orientata all’esplorazione delle potenzialità espressivo-comunicative del movimento. Il lavoro si colloca nella cornice scientifica delle teorie embodied in relazione con i processi di apprendimento, memoria ed emozione; e utilizza la danza come linguaggio corporeo-motorio di riferimento per la narrazione di tre concetti astratti quali lealtà, dignità e libertà. Da qui la realizzazione di un’indagine metodologica sperimentale con campione di 5 persone, documentata da un questionario-intervista mirato a raccogliere feedback utili allo studio della relazione tra corpo per-formativo ed emozione, per fini educativi.


Parole chiave


Danza, Embodiment, Educazione, Neuroscienze, Emozione

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.32043/gsd.v4i4_sup.251

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c) 2021 Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.