Il bisogno di autorealizzazione soddisfatto attraverso l’attività sportiva

Federica Marcolongo

Abstract


La proposta di questo articolo è di definire il bisogno di autorealizzazione e il ruolo che esso ricopre nello sviluppo perso- nale dell’individuo. Essendo il bisogno strettamente connesso alla motivazione la proposta dell’articolo è anche quella di valutare la relazione tra motivazione e bisogno di autorealizzazione.
Inoltre viene analizzata l’importanza scientifica dell’attività sportiva e come essa possa influenzare lo sviluppo della per- sonalità del soggetto e come essa possa permettere l’appagamento dei bisogni di ordine superiore tra i quali troviamo il bisogno di autorealizzazione.


Full Text:

PDF (Italiano)


DOI: https://doi.org/10.32043/gsd.v1i1.110

Refbacks

  • There are currently no refbacks.


Copyright (c) 2019 Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics 
ISSN printed: 2532-3296