PROMOTING INNOVATIVE EDUCATIONAL AND LEARNING PROCESSES WITH AND AMONG FUTURE STUDENTS EDUCATORS AND PEDAGOGISTS
Abstract
Increasingly complexity, technologies and rapid changes, with both positive and negative impacts, are spreading in current societies. In such a scenario, educational processes need to be rethought. This is urgent particularly for future educators and pedagogists, as they will, in turn, have professional educational responsibilities. We therefore consider appropriate to promote and strengthen reflective and critical thinking, research skills and creativity through innovative pedagogical models.
Keywords
Full Text:
PDFReferences
Alberici A. (2008). Competenze strategiche e apprendimento permanente. Contesti e modelli per una formazione riflessiva e alla riflessività. In C. Montedoro e D. Pepe, La riflessività nella formazione: modelli e metodi (pp. 61-39). Roma: Isfol.
Aleandri G. (2007). Lifelong learning nell’era della globalizzazione. In C. Scaglioso, Per una paideia del terzo millennio, Vol. 2 (pp. 33-48). Roma: Armando Editore.
Aleandri G. (2011). Educazione permanente nella prospettiva del lifelong e lifewide learning. Roma: Armando Editore.
Aleandri G. & Girotti L. (2010). Educational Research and Policymaking. Questions, Challenges and Perspectives for a Pedagogical Debate. Education Sciences & Society, 2, 64-117.
Aleandri G. (2019a). Lifelong and lifewide learning and education: Spagna e Italia a confronto. Roma: Roma TrE-Press.
Aleandri G. (2019b). Per una pedagogia dello sviluppo sostenibile. In Giuditta Alessandrini (a cura di), Sostenibilità e capability approach (pp. 195-205). Milano: Franco Angeli.
Aleandri G. e Consoli E. (2020). Metodi autobiografici e coding per lo sviluppo dell’autoconsapevolezza e delle competenze trasversali. Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies, 21, 275-300.
Aleandri G. & Refrigeri L. (2021). Economic and Financial Education for a Global and Sustainable Citizenship and Lifelong Learning. In Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratrica “Reiventing Education” Vol. I – Citizenship, Work and The Global Age (pp. 259-270). Roma: Associazione “Per Scuola Democratica”.
Aleandri G. (2022). Adult education, education policies and Lifelong Learning during and beyond the Covid19 Pandemic. In INTED2022 Conference Proceedings. Valencia: IATED Academy, 9041-9048.
Aleandri G, Llevot Calvet N. y Bernad Cavero O. (2021). Experiencias y aprendizajes a lo largo de la vida: Italia y España. Leida: Publicaciones de la Universidad de Lleida.
Appadurai A. (2011). Le aspirazioni nutrono la democrazia. Milano: Et Al.
Balandier G. (1991). Il disordine: elogio del movimento. Bari: Edizioni Dedalo.
Baldacci M. (2011). Il problematicismo. Dalla filosofia dell'educazione alla pedagogia come scienza. Lecce: Milella.
Baldacci M. (2019). La scuola al bivio. Mercato o democrazia? Milano: Franco Angeli.
Baldacci M. e Frabboni F. (2013). Manuale di metodologia della ricerca educativa. Novara: De Agostini.
Bauman Z. (2006). Liquid Life. Cambridge: Polity.
Bertagna G. (2020). Reinventare la scuola: un’agenda per cambiare il sistema di istruzione e formazione a partire dall’emergenza Covid-19. Roma: Studium.
Birbes C. (2012). Progettare competente. Teorie, questioni educative, prospettive. Milano: Vita e pensiero.
Boffo V. (2020). La relazione educativa e le competenze dell’educatore. Una riflessione per la famiglia professionale. Rivista italiana di educazione familiare, 17(2), 27-51.
Boffo V. (2021). Complessità e semplessità: epistemologie per il futuro della formazione. Nuova Secondaria Ricerca, 10, 69-79.
Boffo V., Iavarone M. L. e Nuzzaci A. (2022). Life skills and human transitions. Form@re, 3, 1-8.
Bronfenbrenner U. (1986). Ecologia dello sviluppo umano. Bologna: Il Mulino.
Cambi F. (2003), Il «ritorno» e l’attualità di John Dewey nel pensiero contemporaneo. Studi sulla formazione, Vol. 1, 11-20.
Cambi F. (2008). L’epistemologia pedagogica oggi. Studi Sulla Formazione/Open Journal of Education, 1(1), 157–163. https://doi.org/10.13128/Studi_Formaz-2907
Cambi F. (2017). La pedagogia come sapere oggi: statuto epistemico e paradigma educativo. Studi Sulla Formazione/Open Journal of Education, 20(2), 409–413.
Cambi F. e Minerva F. P. (2023). Governare l’età della tecnica: Il ruolo chiave della formazione. Milano: Mimesis.
Commissione europea (2020). Un’agenda per le competenze per l’Europa per la competitività sostenibile, l’equità sociale e la resilienza. Bruxelles. https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A52020DC0274
Consiglio dell’Unione Europea (2000). Consiglio Europeo di Lisbona 23 e 24 marzo 2000 (www.europarl.europa.eu/summits/lis1_it ).
Costa M. (2020). Formatività e lavoro nella società delle macchine intelligenti. Education Sciences & Society, vol. 2, 89-106.
Costa M. (2022). Nuovi modelli formativi per le transizioni digitale e robotica. Rivista di pedagogia generale e sociale, 2, 23-33.
Cunti A. (2014). Formarsi alla cura riflessiva. Tra esistenza e professione. Milano: FrancoAngeli.
Cunti A. (2020). Changing the school through emotions: the role of reflective teachers' training. Education Sciences & Society, vol. 2, 238-253.
D’Arcais F. (1987). Le ragioni di una teoria personalistica dell’educazione. Brescia: La Scuola.
Delors J. (1997). Nell’educazione un tesoro. Rapporto all’UNESCO della commissione Internazionale sull’Educazione per il Ventunesimo secolo. Roma: Armando Editore.
Dewey J. (1965). Il mio credo pedagogico: antologia di scritti sull’educazione. Tr. it. Firenze: La Nuova Italia.
Di Rienzo P. (2013). Lifelong learning e Università. Saperi taciti e nuove transizioni in età adulta. Annali online della Didattica e della Formazione Docente, 5(5), 122-131.
Dozza L. e Cagol M. (2020). Un sistema formativo come infrastruttura educativa, culturale e sociale. In L. Dozza, Con-tatto. Fare rete per la vita: idee e pratiche di Sviluppo Sostenibile (pp. 65-75). Bergamo: Zeroseiup.
European Commission, Directorate-General for Education, Youth, Sport and Culture, Education and training monitor (2023) – Comparative report, Publications Office of the European Union, 2023. https://data.europa.eu/doi/10.2766/936303
Federighi P. (2018). I contenuti core dell'offerta formativa dei Corsi di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione. Form@ re, 18(3), 19-36.
Frabboni F. (2012). Il problematicismo in pedagogia e in didattica. Trento: Erikson.
Galliani L. (2009). Formazione degli insegnanti e competenze nelle tecnologie della comunicazione educativa. Italian Journal of educational research, (2-3), 93-103.
Iori V. (2018). Educatori e pedagogisti. Senso dell'agire educativo e riconoscimento professionale. Trento: Erickson.
Iori V. (2020). Educazione e politica nella società dell’incertezza. Encyclopaideia, 56, 17-26.
Jonassen D. H., Howland J., Marra R. M. & Crismond D. P. (2007). Meaningful Learning with Technology (3° ed.). Upper Saddle River, NJ: Pearson.
Laporta R. (2016). La specificità epistemologica della ricerca pedagogica. Studi sulla formazione, 19(2), 7-22.
Law 15 April 2024, No. 55, “Provisions concerning the organisation of the pedagogical and educational professions and the establishment of their professional orders" (2024, 23 April). Official Gazette of the Italian Republic, (95), 1-2. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2024/04/23/95/sg/pdf
Lengrand P. (1973). Introduzione all’educazione permanente. Roma: Armando Editore.
Loiodice I. (2014). La pedagogia tra le scienze. La formazione permanente come proprium della pedagogia. In M. Corsi, La ricerca pedagogica in Italia. Tra innovazione e internazionalizzazione (pp. 79-88). Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.
Lucisano P. e Salerni A. (2002). Metodologia della ricerca in educazione e formazione. Roma: Carocci.
Malavasi P. (2020). Responsabilità, fraternità, formazione. reagire alla crisi con un nuovo sogno di fraternità. In S. Bornatici, P. Galeri, Y. Gaspar, P. Malavasi & O. Vacchelli (Eds), Laudato sì + 5, Fratelli tutti. Human Development. A great cultural, spiritual, political, economic, educational challenge (pp. X-XV). Lecce-Brescia: PensaMultimedia.
Malavasi P. (2023). Sistemi educativi, orientamento, lavoro. Nuove generazioni e ricerca pedagogica. Studi sulla Formazione/Open Journal of Education, 26(2), 29-33.
Margiotta U. (2011). La ricerca in Scienze dell’Educazione e della Formazione in Italia Analisi e proiezioni. Formazione e Insegnamento, 9 (3), 13-26.
Margiotta U. (a cura di) (2011). La pedagogia come scienza prima della formazione. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.
Maritain J. (1963). L’educazione al bivio. Brescia: Editrice La Scuola.
McLuhan M. & Powers B. (1989). The global village: Transformations in world life in the 21st century. New York: Oxford University Press.
Mencarelli M., Richmond K. & Suchodolski B. (1983). Educazione permanente e democrazia. Teramo: Giunti e Lisciani.
Mezirow J. (2003). Apprendimento e trasformazione. Milano: Raffaello Cortina.
Morin E. (2011). La via: per l'avvenire dell'umanità. Raffaello Cortina Editore.
Morin E. (2017). La sfida della complessità. Firenze: Le Lettere.
Morin E., Ciurana E.R. e Motta D.R. (2004). Educare per l’era planetaria. Il pensiero complesso come metodo di apprendimento. Roma: Armando Editore.
Mortari L. (2004). Linee di epistemologia della ricerca pedagogica. Verona: Libreria Editrice Universitaria.
Mortari L. (2020). Educazione ecologica. Bari: Laterza.
Mortari L. (2003). Apprendere dall’esperienza. Il pensare riflessivo nella formazione. Roma: Carocci.
OECD (2021). OECD Skills Outlook 2021: Learning for Life. Paris: OECD Publishing, https://doi.org/10.1787/0ae365b4-en.
OECD (2023). OECD Skills Outlook 2023: Skills for a Resilient Green and Digital Transition: Paris: OECD Publishing. https://doi.org/10.1787/27452f29-en.
Panciroli C. e Rivoltella P. C. (2023). Pedagogia algoritmica. Per una riflessione educativa sull’Intelligenza Artificiale. Brescia: Scholé-Morcelliana.
Piaget J. (1971). L'epistemologia genetica. Tr. it. Roma-Bari: Laterza.
Pinto Minerva F. e Galelli R. (2004). Pedagogia e postumano. Ibridazioni identitarie e frontiere del possibile. Roma: Carocci.
Pinto Minerva F. (2021). Intelligenza artificiale e post-umano. Pedagogia e utopia. Rivista di Scienze dell'Educazione, 59(1), 52-67.
Riva M.G. (2008). L’insegnante professionista dell’educazione e della formazione. Pisa: ETS.
Riva M.G. (2018). Sostenibilità e partecipazione: una sfida educativa. Pedagogia oggi, 16(1), 33-50.
Rivoltella P.C. (2021). La Scala e il tempio. Metodi e strumenti per costruire comunità con le tecnologie. Milano: Franco Angeli.
Santomauro G. (1967). Per una pedagogia in situazione. Brescia: La Scuola.
Schon D. (1999). Il professionista riflessivo. Per una nuova epistemologia della pratica professionale. Bari: Dedalo.
Sen A. (2000). Lo sviluppo è libertà. Perché non c’è crescita senza democrazia. Milano: Mondadori.
Striano M. (2019). Educare allo sviluppo sostenibile attraverso il pensiero di cura. Culture della sostenibilità, 23, 46-58.
Schwartz B. (1987). Educazione degli adulti ed educazione permanente. Padova: Liviana Editrice.
Tramma S. (2003). L’educatore imperfetto. Senso e complessità del lavoro educativo. Roma: Carocci.
Visalberghi A. (1965). Problemi della ricerca pedagogica. Firenze: La Nuova Italia.
DOI: https://doi.org/10.32043/gsd.v8i3.1098
Refbacks
- There are currently no refbacks.
Copyright (c) 2024 ITALIAN JOURNAL OF HEALTH EDUCATION, SPORT AND INCLUSIVE DIDACTICS
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics
ISSN printed: 2532-3296